La cessione di Brozovic e le richieste ritenute eccessive per Frattesi spingono con forza i nero azzurri a trattare con l’Udinese per il giovane serbo
Lazar Samardzic diventa obiettivo di primo piano per l’Inter pronta a investire sul talento serbo dell’Udinese parte del ricavato della cessione di Brozovic (18 milioni di euro, Ndr) e della futura cessione di Onana che sembra ormai in partenza.
I nero azzurri, spaventati dai 35 milioni di euro richiesti dal Sassuolo per Frattesi, si sono quindi orientati sul giovane centrocampista bianconero.
Le richieste dell’Udinese sono di almeo 18/20 milioni di euro per il giocatore che nel progetto tattico di mister Simone Inzaghi dovrà fungere da mezzala con Hakan Chalanoglu che prenderà invece il posto in regia lasciato libero da Brozovic.
Samardazic è legato all’Udinese fino al 30 giugno 2026 e il suo ingaggio di 400.000 € annui è più che abbordabile per una big come l’Inter.
Oggi La Gazzetta dello Sport descrive così la situazione:
“Ieri fino a tarda sera in Viale della Liberazione si è parlato di lui, peraltro con il club friulano non è mancata la possibilità di parlare del giocatore anche in Lega. E domani potrebbe esserci un nuovo round tra Inter e Udinese, anche per approfondire i contorni dell’operazione: possibile l’inserimento di una contropartita da parte dei nerazzurri”.
Su Samardzic sono comunque sempre vigili sia il Napoli che lo vorrebbe come sostituto di Zielinski che il Milan che ha ceduto Tonali al Newcastle.
Dipende sempre dalla Pozzo Accademy
cjapà un franc e vieeeeeeee vieeeeeeee
Questo deve ancora crescere, cioè imparare alcuni fondamentali nel contrasto (non ha imparato assolutamente niente da Wallace), nel posizionamento a centro campo. Cioè è uno che recepisce poco gli insegnanenti dal suo personal trainer o non è in grado di trasferire le conoscenze ai piedi al momento opportuno.
Io credo sia inutile tenerlo ancora un anno. Cioè un anno di ripetenza (utile senza dubbio anche per l’Udin) ma di spedirlo altrove e che si arrangino gli altri con questo.
Se lo danno a meno di 25 milioni sono dei deficienti