Oliver Bierhoff
Oliver Bierhoff
Biografia
Bierhoff esordisce a 18 anni in Bundesliga fra le fila dell’Uerdingen, prima di passare nel 1988 all’Amburgo. Nel 1990 viene ceduto al Borussia Monchengladbach, dove gioca per pochi mesi prima di passare al Salisburgo.
In Austria viene visto dagli osservatori dell’Inter, che lo acquista per poi girarlo in prestito all’Ascoli. Con i bianconeri esordisce in Serie A, ma la squadra retrocede in Serie B.
Dopo tre stagioni nel campionato cadetto, nel 1995 Bierhoff passa all’Udinese. Grazie anche alle sue reti, nella stagione 1996-1997 gli emiliani si qualificano in Coppa UEFA. La stagione successiva arrivano terzi in campionato, mentre Bierhoff sarà capocannonieri con 27 gol.
Prima della stagione 1998-1999 passa al Milan. Nel primo anno in rossonero contribuisce alla vittoria dello scudetto. Resterà al Milan fino al 2001.
Nel 2001 si trasferisce al Monaco e la stagione successiva torna in Serie A, per indossare la maglia del Chievo. I suoi gol portano i clivensi ad un passo dalla qualificazione alla Coppa UEFA. Quella sarà la sua ultima stagione da calciatore.
Nel 1996 ha esordito in nazionale tedesca. È stato tra i protagonisti della vittoria del titolo europeo in Inghilterra. Con la maglia della sua nazionale partecipa anche al campionato mondiale del 1998 e a quello del 2002. La sconfitta in finale contro il Brasile sarà la sua ultima partita in nazionale.
Dal 2004 ha intrapreso la carriera dirigenziale nella federcalcio tedesca, diventando team manager della nazionale.
Tutto su Oliver Bierhoff
Amarcord: l'Udinese ricorda il gol di Bierhoff contro l'Inter - VIDEO
I bianconeri si imposero 1-0 a tempo scaduto Continua il calendario dell’avvento dell’Udinese che...
Flop in Qatar: l'ex bianconero Bierhoff sollevato dall'incarico con la Germania
Era in carica dal 2004 con diversi ruoli svolti all’interno della DFB, la federazione...
Bierhoff e la fascia vietata: "Siamo contro la censura, i nostri valori restano!"
L’ex centravanti dell’Udinese è oggi Team Manager della Germania e si schiera contro la...
Beto come Bierhoff: doppietta da subentrato
Al centravanti è bastato veramente poco tempo per segnare, visto che è entrato in...
Marcatori in A, quattro volte ha vinto un bianconero
Di Natale è anche stato l’unico ad aver vinto il titolo di capocannoniere per...
Carriera & Palmares

Nazionalità | Tedesca |
Data di nascita | 1° maggio 1968 |
Carriera
Giovanili | |
1983-1986 | Schwarz-Weiß Essen |
Club | |
1986-1988 | Bayer Uerdingen |
1988-1990 | Amburgo |
1990 | Borussia M'gladbach |
1990-1991 | Salisburgo |
1991-1995 | Ascoli |
1995-1998 | Udinese |
1998-2001 | Milan |
2001-2002 | Monaco |
2002-2003 | Chievo |
Nazionale | |
198?-198? | Germania Ovest U-18 |
198?-198? | Germania Ovest U-19 |
1988-1990 | Germania Ovest U-21 |
1996-2002 | Germania |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Uerdingen | 40 | 10 |
Amburgo | 38 | 7 |
Borussia M'gladbach | 8 | 0 |
Salisburgo | 35 | 25 |
Ascoli | 124 | 49 |
Udinese | 96 | 62 |
Milan | 119 | 44 |
Monaco | 25 | 7 |
Chievo | 30 | 7 |
Nazionale | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Germania Ovest U-18 | 8 | 4 |
Germania Ovest U-19 | 4 | 2 |
Germania Ovest U-21 | 7 | 10 |
Germania | 70 | 37 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato italiano: 1 | Milan: 1998-1999 |
Nazionale | |
Campionato d'Europa: 1 | Inghilterra 1996 |
Individuale | |
Capocannoniere della Serie B: 1 | 1992-1993 (20 gol) |
Capocannoniere della Serie A: 1 | 1997-1998 (27 gol) |
Calciatore tedesco dell'anno: 1 | 1998 |
I Miti bianconeri
Lo storico attaccante dell'Udinese
Antonio Di Natale
Il brutto anatroccolo dell'Udinese
Oliver Bierhoff
Galinho, eroe all'Udinese
Zico
