Salvezza conquistata: ora da chi ripartire? Samardzic saluta, anche Pereyra verso l’addio

Si spera di trattenere ancora Walace. Payero una bella scoperta, si cerca il rilancio di Lovric, mentre Zarraga può lasciare in prestito

L’Udinese ha raggiunto l’obiettivo della salvezza grazie alla vittoria dell’ultimo turno in casa del Frosinone griffata dalla rete di Keinan Davis. Ora da chi ripartire nel prossimo campionato dai giocatori attualmente presenti in rosa. Proseguiamo analizzando il reparto di centrocampo.

Iniziamo quindi da Lazar Samardzic che dopo l’addio non concretizzato la scorsa estate all’Inter e quello di gennaio al Napoli è comunque con la valigia in mano e partirà. Sul giocatore, oltre al solito Napoli, si registra l’interessamento della Juventus. Anche in questa stagione, tra alti e bassi, Walace è stato una colonna della mediana bianconera. Sul mediano brasiliano ci sono sempre le sirene dal Brasile con Palmeiras e Flamengo interessate, ma anche dalla Spagna con il Betis Siviglia che si sarebbe fatto avanti. Difficile anche che rimanga capitan Pereyra in scadenza di contratto. Per lui il richiamo del River Plate, almeno in questo momento, sembra molto forte.

Viaggia verso la conferma Sandi Lovric, ma molto dipenderà dal suo Euro 2024. Confermato anche Martin Payero una bella sorpresa e tra le (poche) note liete di questa stagione. Zarraga invece ha trovato poco spazio e potrebbe essere girato in prestito per mettere minuti nelle gambe.

Potrebbe essere aggregato in Prima Squadra il “talentino” Pejicic che si è messo in mostra con la Primavera vincendo il campionato ai Play-Off.

Insomma il reparto mediano, quello nevralgico del campo, sarà quasi interamente da rifondare nella prossima annata ripartendo da Lovric, Payero e, si spera, Walace.

Subscribe
Notificami
guest

8 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Domenico
Domenico
1 anno fa

Walace sarà un bravo interditore ma è un giocatore incompleto perché non si propone avanti, non prende iniziativa verso l’ area avversaria. A centrocampo occorre un giocatore di spessore che imposti l’ azione e magari tiri in porta. Stesso discorso per Ebosele ma al contrario solo che non basta correre ci vuole personalità e tecnica. Molina non è stato certo sostituito a dovere. Payero aveva bene impressionato in alcune partite ma non si è ripetuto. Ci vuole ben altro in un settore nevralgico come il centrocampo, ma i giocatori di livello costano e l’ Udinese ha dimostrato di non avere molti soldi a disposizione e così si cerca di ripiegare su soluzioni low-cost, non ci sono alternative, per cui temo che la squadra non faccia il salto di qualità auspicato.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Più importante secondo me sarà chi guiderà la squadra, in base a quale allenatore la società darà fiducia riusciremo a capire se veramente quest’anno ci sarà un cambio di rotta

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Ripartire da almeno 8/9 nuovi

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Dal magazziniere

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Samarrdzic puo andarsene e stato il nulla assoluto, pereyra se va mi dispiace ma se non si costruisce una squadra all’altezza non puo giocare a tutto campo, Wallace via subito sono piu veloce io conil menisco rotto

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

I migliori se richiesti partiranno,sfoltire alcuni scarsoni non sarà un dramma,poi confido in qualche buon arrivo ed al mantenimento di Davis e Okoye

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Pronti per l’esodo….

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Da 4 scarsi

Articoli correlati

L’ex bomber tedesco torna in Friuli per la Supercoppa e parla del club, dell’evoluzione del...
Il club friulano investe su un gruppo di promettenti nazionali, affiancati da innesti d’esperienza, per...
L’ex dirigente dell’Udinese ha rassicurato sulle proprie condizioni con un messaggio diretto ai tifosi....

Altre notizie