Eusebio Di Francesco lascia la panchina del Frosinone. L’allenatore abruzzese ha scritto una lettera di addio per ringraziare tutti quanti per la stagione passata alla guida della formazione ciociara. Di Francesco è tornato a parlare anche della retrocessione arrivata proprio allo scadere e si è voluto togliere qualche sassolino dalla scarpa…
Il saluto.
“Amici ciociari che dire..
Appena arrivato a Frosinone mi avete fatto sentire da subito uno di famiglia soprattutto grazie alla vostra ospitalità e al rispetto dimostrato.
Mi avete insegnato l’amore per la vostra maglia e per i vostri colori. Sono aspetti, questi, che vi rendono unici ai miei occhi.
È stata una stagione intensa e per alcuni versi positiva, con partite esaltanti, altre magari terminate non come avremmo voluto. Abbiamo raggiunto insieme una storico traguardo, i quarti di finale di Coppa Italia.
Ho pianto alla fine dell’ultima partita e nei giorni successivi, ancora oggi se ci ripenso mi sale tantissima rabbia e delusione. È stata una retrocessione immeritata ed ingiusta, per il coraggio messo in campo, per la lealtà mostrata dentro e fuori, per la correttezza avuta nei confronti di arbitri e avversari.
Abbiamo onorato il Calcio per come lo intendo io. Il contesto intorno a noi, invece, un po’ meno.
Voglio ringraziare il Direttore Angelozzi per avermi dato questa opportunità: a luglio scorso ci siamo scelti, io ho scelto il grande professionista ma soprattutto l’uomo.
Un grandissimo grazie al presidente Stirpe, persona dai grandi valori umani e dalla sensibilità unica.
Altro valore aggiunto del Frosinone sono tutti i dipendenti, i magazzinieri e quelle componenti che pur lavorando nell’ombra hanno dato sempre un forte contributo, sono sicuro potranno garantire a questa società un futuro ricco di successi.
Poi ci sono i miei ragazzi, di cui sarò sempre orgoglioso. E’ vero che non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo ma loro non hanno mai smesso di seguirmi, tra alti e bassi, con il desiderio di raggiungerlo.
Un grandissimo grazie al presidente Stirpe, persona dai grandi valori umani e dalla sensibilità unica.
Altro valore aggiunto del Frosinone sono tutti i dipendenti, i magazzinieri e quelle componenti che pur lavorando nell’ombra hanno dato sempre un forte contributo, sono sicuro potranno garantire a questa società un futuro ricco di successi.
Poi ci sono i miei ragazzi, di cui sarò sempre orgoglioso. E’ vero che non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo ma loro non hanno mai smesso di seguirmi, tra alti e bassi, con il desiderio di raggiungerlo.
Dei tifosi ho già detto prima cosa penso, ma voglio ancora una volta ribadire quanto la loro grande passione e il loro sostegno mi abbiano riempito il cuore di orgoglio. Ci sono sempre stati, in casa e in trasferta, con passione e lealtà. Siete e sarete per sempre il dodicesimo uomo di questa bellissima società.
Vi abbraccio e vi voglio un gran bene.
Vi abbraccio e vi voglio un gran bene.
Con stima,
Eusebio Di Francesco”
Si è vero, qualche suo collega non ha giocato con onestà. L’ onestà nel calcio di oggi non esiste più, mi dispiace per lui e’ stato e lo è ancora…sei un grande personaggio, qualcosa viene sempre ripagata.
A Cagliari vinceva 3 0 a 18 minuti dalla fine e aveva nove punti di vantaggio che sarebbero diventati 12
Spero che con il Venezia si svegli!
Allenatore scarso
Per come la vedo io,6-7 squadre c’è ogni anno lottano per non retrocedere,dovrebbero mettersi nella condizione di non arrivare con l’acqua alla gola per poi lamentarsi se le cose vanno male.
Buffone e fallito. Ma che vuoi….. Se avessi battuto l’Udinese ti saresti salvato. Hai buttato decine di partite nel campionato. Arrendersi al proprio fallimento una volta no?
Sino ad un certo punto del campionato, il Frosinone era portato ad esempio per la brillantezza e l’ efficacia del suo gioco, che si rifletteva sulla classifica.
Alla fine della fiera, al netto dei risultati strani nelle ultime giornate, che ci sono sempre stati, un campionato di trentotto turni ti dà ciò che meriti.
Andare a cercare gli alibi in uno o due episodi, aggrava le tue colpe, poiché non sei stato in grado di mettere fieno in cascina sinché eri in tempo e non avevi l’ ansia del risultato ad ogni costo.
Purtroppo, il format a venti squadre crea una sorta di terra di nessuno, quattro o cinque squadre senza più ambizioni di Europa e nel contempo senza assilli da salvezza, che giocano le ultime partite con la testa già sotto l’ ombrellone, e il risultato è una scia infinita di sospetti, di cui tutti si dimenticheranno al prossimo fischio d’ inizio.
Un signore come pochi rimasti in questo calcio malato di soldi e protagonismo
Il Frosinone se non sbaglio aveva 2 risultati su 3 il resto sono chiacchiere da bar …..
La Roma non a onorato il campionato a fatto segnare l Empoli al 90 esimo
Dunque… Se la Roma vinceva l’empoli avrebbe protestato urlando al favore all’udinese. La Roma ha perso e piange di Francesco.
Direi che no, non meritavano di andare in b. Era l’udinese a meritare la b. Ma ha fatto iun gol🤷🏻♂️
Non ha onorato il calcio di certo, colui che ha gestito la marcatura di Pavoletti l’ultimo quarto d’ora di Cagliari Frosinone…..
Ovviamente parla della Roma squadra indegna
Forse il Monza????😂😂😂
a me pare una persona seria, allenatore di una squadra seria (in B ma con orgoglio e serietà)…. loro !
Eusebio Di Francesco, persona seria, corretta, onesta e soprattutto un galantuomo. Orgoglio abruzzese.
Voglio bene ad Eusebio da Romano e romanista… ma la salvezza va meritata sul campo. Se avesse vinto si sarebbe salvato. Non si possono incolpare altri. Mi spiace
Voi per primi…..se non riuscite a battere l’Udinese giocando in casa con chi Ve la volete prendere?!?
Tipo monza frosinone 0-1
vedi il mal di pancia di Soule
Avevano due risultati su tre per salvarsi e hanno perso. Ora la colpa è degli altri 😂😂😂
Tipo il Napoli con voi