Nani: “Runjaic è stato scelto per creare un elemento di discontinuità rispetto al passato”

Le parole del Group Technical Director bianconero ai microfoni di Sky Sport nel corso della trasmissione "Speciale Calciomercato"

Gianluca Nani, Group Technical Director dell’Udinese, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport nel corso della trasmissione“Speciale Calciomercato”. Nani ha spiegato il motivo per cui il club friulano ha deciso di affidare la panchina bianconera a Kosta Runjaic. Inoltre, il dirigente dell’Udinese ha parlato anche del nuovo promettente acquisto: Iker Bravo.

Le sue parole. 

PERCHE È STATO SCELTO RUNJAIC. “Noi facciamo scouting sia per gli allenatori che per i calciatori. Quando troviamo qualcosa di interessante cominciamo a seguire l’allenatore in questione. Vedendo alcune partite di Europa League abbiamo incominciato a conoscerlo. Quando c’è stata l’opportunità, abbiamo deciso di puntare su di lui per creare un elemento di discontinuità rispetto al passato”. 

SU IKER BRAVO. “Il talento, a prescindere da dove proviene, deve essere un talento vero. Per me il talento non ha una collocazione geografica. Lo puoi trovare in ogni posto. Iker fa parte dei tanti calciatori spagnoli che stanno facendo bene in questo periodo”.

Subscribe
Notificami
guest

20 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Per me come allenatore e buono peccato per qualche giocatore scarso

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Speriamo di no visto che l’unica cosa continua degli ultimi anni è stata la permanenza in A

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Che caz vuol dire?

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Cioè il traguardo della B?

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Giusto…essendo che,,sono 30 anni che sono in A,ora per dare discontinuità andiamo in B

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

e invece si fara una splendida continuità con i risultqati dellos corso anno.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

11 stranieri c’è poco da fare

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

serie b

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Azz….. tutti allenatori professionisti

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Cosa significa discontinuità perché non è italiano?
Parole parole

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Speriamo che la discontinuità di cui parlano non sia la Serie B,dopo trent’anni

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Mah il progetto? Nue?

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

nel senso che dopo averci provato, ora c’è una certa sicurezza nel retrocedere ed incassare il premio??

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

se andate ai poli nord spendete di meno

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Quante paturnie solo incapaci e soldi in tasca il tifoso che si arrangi

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Fur da un sterp e denti tar un baracjar

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

beh si giudica un allenatore dal modulo di gioco e fin qui abbiamo visto solo palla lunga e pedala mentre negli altri reparti causa la mancanza di talenti veri si vedono le solite castronerie, l’unica nota positiva è il giovane Matteo Palma sperando non vendano anche lui come Samuel Nwachukwu capitano e colonna della primavera, assurdo disfare cosi la difesa di una squadra.. puntiamo ai vivai ma per poi vendere. bah

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

a me pare invece sia stato scelto perche’ non apre bocca, il classico yes man

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

Basta paroloni …noi vogliamo ..punti e punti e punti 😀😀😀

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

appposto siamo..la continuitá sará nella posizione in classifica quindi….un altro anno di m….. alla faccia degli abbonati….

Articoli correlati

Il 27enne nazionale sloveno, in uscita dall’Udinese, è vicino al trasferimento a Londra. Valutazione di...
L’allenatore bianconero si racconta a La Repubblica: dal passato da assicuratore al pressing alto, passando...

Altre notizie