Mariotti (Under 15): “La prima parte di stagione è andata come ci aspettavamo”

L'allenatore dell'Udinese Under 15 è stato ospite del programma The Factory di Media 24

primavera udinese

Marco Mariotti, allenatore dell’Udinese Under 15, è stato ospite del programma The Factory di Media 24, dove ha analizzato questa prima parte di stagione della sua squadra e non solo…

Le sue parole.

LA PRIMA PARTE DI QUESTA STAGIONE. “La prima parte di stagione è andata come ci aspettavamo. L’impatto con un campionato nazionale è stato difficile, ma sono abbastanza contento, ce la siamo giocata in quasi tutte le partite, in quelle alla nostra portata abbiamo fatto bene, mentre nelle sfide più complicate sono emersi pregi e difetti. Nelle giovanili, però, anche quando si perde si impara e questa è la cosa più importante. Ora conosciamo tutte le avversarie e cercheremo di fare meglio contro tutti”. 

LA SCONFITTA PER 1-0 NELL’ULTIMO TURNO CONTRO L’INTER. “È stata una partita particolare. Siamo andati in svantaggio dopo un minuto, e questo avrebbe potuto metterci in difficoltà psicologicamente, ma siamo stati bravi a rimanere in gara. Il primo tempo è trascorso senza grandi emozioni, abbiamo espresso un buon gioco sia noi che loro. Poi nel secondo tempo il campo ha un po’ mollato, vuoi la posta in palio, vuoi il risultato in equilibrio, non è stata una frazione bellissima. È stata una partita aperta, non siamo riusciti a pareggiare, ma sono contento, rispetto alla gara di andata si sono visti dei miglioramenti”. 

NEL SETTORE GIOVANILE I PUNTI VALGONO FINO A UN CERTO PUNTO…“A livello di settore giovanile i punti valgono fino ad un certo punto, non sono fondamentali. Noi cerchiamo di migliorare i singoli individui per crescere come squadra, l’obiettivo è fare meglio del girone di andata, ricordandoci le cose fatte bene e quelle fatte meno bene, puntando ad evitare errori che ci hanno fatto raccogliere meno di quanto meritato”. 

LE PROSSIME SFIDE CONTRO COMO E VERONA. “Il calendario non ci aiuta molto, come era successo anche a settembre con una squadra ancora da amalgamare. Trovare cinque squadre come Inter, Como, Verona, Atalanta e Monza tutte all’inizio non ci ha aiutato, ma noi cerchiamo di migliorare contro ogni avversario e proveremo a dare conferma dei nostri miglioramenti come accaduto nel match contro l’Inter”. 

SULLA CATEGORIA UNDER 15. “L’Under 15 è una categoria che mi piace allenare, ci sono corpi e menti da plasmare. Prediligo questa fascia d’età e la alleno da tanti anni, è quella che mi dà più soddisfazioni. Non abbiamo la sfera di cristallo per capire chi farà un certo tipo di carriera. Abbiamo degli elementi validi, ma sono ragazzi in piena formazione, è impossibile sbilanciarsi. Alleno un gruppo di 25 ragazzi, sono tanti, ma tutti si impegnano sempre al massimo ed è un piacere allenarli. Faremo un bel girone di ritorno e anche nelle prossime stagioni sono sicuro che si toglieranno delle soddisfazioni”. 

SINERGIA CON GLI ALLENATORI DELLE ALTRE GIOVANILI BIANCONERE. “Abbiamo dei responsabili del settore giovanile che cercano di farci tenere una linea comune per dare continuità al lavoro, dai piccoli fino alle squadre dell’attività agonistica. Abbiamo la fortuna di lavorare con ragazzi intelligenti e preparati, con cui ci si può confrontare, ognuno con le sue caratteristiche dovute al proprio background. Lavorare in continuità aiuta i calciatori”. 

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Musica, ospiti speciali e il debutto sul palco della squadra 2025/26: Udine si prepara a...
Il club friulano punta al prestito con opzione, mentre il Galatasaray preferisce una cessione definitiva...
Il patron bianconero smentisce la vendita del club e ribadisce la disponibilità a partnership per...

Altre notizie