Le pagelle.
SAVA 5: nel primo tempo non viene mai chiamato in causa. Nella ripresa, Nicolussi Caviglia lo supera con una gran punizione, ma in occasione del gol di Gytkjaer esce a vuoto. Errore da matita rossa.
KRISTENSEN 6.5: è ovunque nel secondo tempo. Spinge sulla fascia, si sposta in mezzo e difende bene. Ripresa impeccabile per il difensore danese.
BIJOL 6: non ha vita facile con un giocatore come Yeboah, ma lui riesce a contenerlo senza particolari sbavature.
SOLET 7: doveva riscattarsi dopo l’espulsione contro il Como e così è stato. Molto bravo in difesa e superlativo nell’azione che porta al 3-2 firmato da Iker Bravo.
KAMARA 6.5: serve l’assist a Lucca in occasione del primo gol. Tiene bene Zerbin senza grandi difficoltà. Dal 65′ ZEMURA 6: subentra bene, portando vivacità in fase offensiva e aiutando in difesa.
THAUVIN 6: prova a smuovere la squadra nella prima frazione. Nella ripresa cerca la giocata ed è tra i protagonisti (portiere e difesa del Venezia i principali) sul raddoppio siglato da Lovric. Ha fornito prestazioni migliori, ma merita la sufficienza. Dal 92′ ZARRAGA: S.V.
LOVRIC 6.5: primo tempo sottotono, ma sale in cattedra nella ripresa con un gol (quello del momentaneo 2-0) e tanta sostanza in mezzo al campo.
PAYERO 5.5: poco incisivo e quasi mai nel vivo del gioco. Il giocatore argentino viene richiamato in panchina anzitempo. Prestazione non all’altezza. Dal 65′ ATTA 6: sciupa un’ottima occasione, ma non disputa una brutta gara.
EKKELENKAMP 6: nel primo tempo è l’unico dei bianconeri a rendersi pericoloso con una conclusione parata dal portiere. Cala nella ripresa. Dal 83′ PAFUNDI: S.V.
SANCHEZ 5.5: sono ancora lontani i tempi in cui faceva impazzire lo stadio con le sue giocate. Meglio nel secondo tempo, ma troppo poco per guadagnarsi il sei in pagella. Dal 65′ BRAVO 7: colpo da biliardo per il gol vittoria e i tre punti d’oro. Non poteva entrare meglio.
LUCCA 7: Joronen sbaglia, ma lui è bravo a crederci e spingere in rete il pallone per il vantaggio dell’Udinese. Lotta fino alla fine con la difesa lagunare.
RUNJAIC 6: la sua Udinese torna alla vittoria in casa dopo mesi (l’ultima il 25 ottobre contro il Cagliari). Primo tempo gravemente sufficiente dei suoi ragazzi, poi i bianconeri crescono nella ripresa e conquistano tre punti importantissimi…ma quanta sofferenza!