Campoccia: “L’intuizione di Giampaolo Pozzo è stata quella di vedere lo stadio in maniera nuova”

Il vice presidente bianconero: "L'Udinese, club con 30 anni di permanenza in Serie A e un fatturato di 80 milioni, ha sviluppato un modello industriale in cui lo stadio è visto come un asset strategico."

Il vice presidente dell’Udinese Stefano Campoccia è intervenuto alla conferenza “Infrastrutture e Sport: una ricchezza per il Paese. Profii finanziari e legali tra rischi e opportunità“. Ecco un estratto delle sue dichiarazioni

“L’intuizione di Giampaolo Pozzo è stata quella di vedere lo stadio non come un costo, ma come un centro di ricavi. Questo approccio ci ha portato a considerarlo come una vera e propria azienda. L’Udinese, club con 30 anni di permanenza in Serie A e un fatturato di 80 milioni, ha sviluppato un modello industriale in cui lo stadio è visto come un asset strategico. Puntiamo alla carbon neutrality, con l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto. L’impianto ospita 110 eventi all’anno ed è gestito come una business unit, con costi e ricavi bilanciati. Un esempio è l’auditorium da 300 posti, un investimento che genera entrate aggiuntive. Stiamo lavorando sul riconoscimento facciale, anche se ci sono complessità normative legate alla privacy. Stiamo inoltre valutando investimenti digitali per migliorare l’esperienza del matchday e attrarre pubblico anche nei giorni senza partite.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il centrale argentino appena ceduto ai turchi dell'Antalyaspor: "Tutti mi hanno fatto sentire parte della...
Il club friulano vuole il 27enne attaccante marocchino Walid Cheddira per rinforzare il reparto offensivo...
Il club friulano, oltre a Karlsson del Bologna, punta sul talento della Roma in uscita...

Altre notizie