Udinese in crisi d’identità?

Dopo tre sconfitte consecutive e un solo gol segnato, Runjaic respinge le accuse di rilassamento: ma i segnali preoccupano.

L’Udinese continua a deludere, e non solo per i risultati. Dopo la terza sconfitta consecutiva, arrivata contro il Genoa, la squadra friulana si trova al centro di una tempesta che coinvolge rendimento, motivazioni e assenze pesanti. Il sospetto che la squadra si sia “seduta” dopo aver toccato quota 40 punti aleggia nell’ambiente, ma il tecnico Kosta Runjaic ha provato a dissipare ogni ombra dopo la gara del ‘Ferraris’: “Non è una questione di motivazioni, le difficoltà nascono dalla dinamica delle partite”.

Thauvin assente, identità smarrita

Nonostante le parole dell’allenatore, è evidente come l’assenza di Thauvin abbia privato l’Udinese di leadership e inventiva. Lo sottolinea anche Il Messaggero Veneto, che considera il forfait del francese un tema cruciale per il futuro: “La società dovrà ricordarsi che senza Thauvin la squadra perde personalità e qualità in fase offensiva”. Il dato è eloquente: un solo gol segnato in 270 minuti. E se la scorsa estate si era cercato di correre ai ripari riportando in Friuli Alexis Sanchez, l’operazione non ha dato i frutti sperati. Il cileno, atteso come uomo di esperienza, si è rivelato troppo fragile fisicamente per incidere.

Lucca nel mirino: talento sì, ma anche limiti

Nel post-partita di Marassi, Runjaic ha indicato chiaramente un’occasione mancata da Lorenzo Lucca come uno degli episodi chiave. Il tecnico ha riconosciuto i progressi dell’attaccante, definendolo “un buon giocatore, in crescita veloce”, ma ha anche lanciato un messaggio chiaro: “Deve fare meno falli, le ammonizioni lo condizionano troppo”. Un’osservazione che assume un peso particolare se collegata alle voci di mercato che coinvolgono il centravanti di Moncalieri, che senza l’aiuto di Thauvin fatica a rendersi pericoloso.

Intensità e concentrazione: il monito di Runjaic

L’allenatore tedesco ha infine chiesto ai suoi maggiore attenzione ai dettagli e più intensità, smentendo che qualcuno stia già pensando alle vacanze. Ma ora, al netto delle parole, la squadra sarà chiamata a dimostrarlo sul campo, invertendo una rotta che rischia di rendere amaro il finale di stagione.

Subscribe
Notificami
guest

7 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

Runiajc senza Thauvin è un allenatore mediocre..

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

Allora se non è rilassamento chiamiamola incapacità e scarsezza generale!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

È tutto pianificato per me, per qualcuno va bene così. Ci saranno già 4 giocatori venduti se fai troppi punti cosa fai?

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

Poteva/ Doveva essere una primavera diversa …ma evidentemente l’asticella Non Riusciamo/ Vogliamo Alzarla. Peccato , ma simpri Fuarce Udin

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

A 40 punti spento l’interruttore. Ognuno pensa ai fatti suoi.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

Tutti troppo sazi un po di pala e picco gli farebbe voglia di correre e giocare a calcio e non fare le belle statuine in campo.Luca regalatelo a Venzone per compagnia alle.mummie

Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 mesi fa

Beh, a guardare il primo tempo di venerdì sera con il modesto Genoa (Udinese di una pochezza imbarazzante) e a confrontarlo con la bella reazione degli ultimi venti minuti, sbaglierò ma non so quali altre giustificazioni potrebbero dare i giocatori (sono loro che scendono in campo) se non quella dell’iniziale scarso impegno (forse inconscio, ma tale mi è parso).

Articoli correlati

Dopo la stagione divisa a metà tra Empoli e Sampdoria l'ex estremo difensore bianconero firma...
L’ex bomber tedesco torna in Friuli per la Supercoppa e parla del club, dell’evoluzione del...
Il club friulano investe su un gruppo di promettenti nazionali, affiancati da innesti d’esperienza, per...

Altre notizie