Nella sfida della Unipol Domus tra Cagliari e Udinese, conclusasi con la vittoria esterna dei friulani per 1-2, il direttore di gara Feliciani ha offerto una prestazione priva di errori o sbavature, certificando un rientro positivo in Serie A dopo circa tre mesi di assenza, dall’ultima apparizione in Torino-Genoa.
Una gara tranquilla dal punto di vista arbitrale
Feliciani ha diretto con buon criterio e coerenza, adottando un metro tecnico e disciplinare equilibrato, senza lasciarsi condizionare dal ritmo o dalle proteste. Sono stati fischiati 20 falli e mostrati 3 cartellini gialli, nessuno dei quali contestabile.
Le ammonizioni a Atta e Bijol sono risultate corrette: entrambi i difensori hanno trattenuto con evidenza la maglia del veloce Luvumbo, impedendone la progressione.
Nessun episodio da VAR, gol tutti regolari
Tutti e tre i gol della gara sono stati perfettamente regolari, senza bisogno dell’intervento del VAR:
-
Sul gol di Zortea, Bijol e Kamara tengono in gioco il marcatore, mentre al momento del lancio di Makoumbou non si rilevano infrazioni.
-
La rete di Kristensen è altrettanto valida: anche se c’è un tocco di tacco di Solet, la posizione del danese è regolare, tenuto in gioco da Palomino e Augello.
-
Quanto al gol di Zarraga, Modesto e Luperto si sfiorano in modo del tutto regolare, con quest’ultimo che va fuori tempo: giusto lasciar correre, senza intervento arbitrale né del VAR.
Nessun rigore, corretta la lettura dei contrasti
L’unico episodio potenzialmente dubbio in area ha visto Karlstrom intervenire su Piccoli, ma il centrocampista dell’Udinese ha colpito nettamente il pallone prima del contatto. Anche in questo caso, Feliciani si è distinto per tempismo e lucidità, lasciando correttamente proseguire il gioco.
Per questa serie di motivazioni la Redazione di CalcioUdinese assegna il voto di 7 in pagella all’arbitro Feliciani per la sua direzione di Cagliari-Udinese 1-2 all’Unipol Domus nel pomeriggio di ieri.