L’Udinese ha conquistato a Cagliari il dodicesimo successo stagionale, salendo a quota 44 punti in classifica. Un bottino che racconta la crescita della squadra guidata da Kosta Runjaic, soprattutto se paragonato alla sofferta stagione scorsa, in cui la salvezza arrivò solo negli ultimi minuti del campionato, sotto la gestione finale di Fabio Cannavaro.
La differenza più lampante rispetto all’annata passata è nella capacità di chiudere le partite. L’Udinese 2022/23 era afflitta da una cronica “pareggite”: ben 18 pareggi a questo punto della stagione, 19 al termine. Un numero record che zavorrò la classifica, impedendo alla squadra di decollare. Al contrario, questa stagione i bianconeri hanno chiuso in parità solo 8 incontri, un dato in linea con quello di big come Napoli, Inter, Atalanta e Fiorentina. Solo il Verona ha pareggiato meno (5 volte), ma ha pagato con ben 21 sconfitte, ritrovandosi a lottare per la permanenza in Serie A.
Il cambio di passo è stato evidente: una maggiore capacità di finalizzare le occasioni, di reggere mentalmente i momenti chiave e di imporsi anche in trasferta ha portato l’Udinese a una posizione più solida in classifica e a guardare con ottimismo al finale di stagione.
Ora l’obiettivo è concreto: arrivare a 50 punti nelle ultime tre giornate, contro Monza, Juventus e Fiorentina. Un traguardo mai raggiunto nel post-Guidolin, che fisserebbe un nuovo record per l’ultimo decennio friulano. Runjaic ha fissato questo obiettivo anche per lasciare il segno sulla stagione e consolidare il proprio ruolo per il futuro.
Il tecnico tedesco, che vanta successi in Polonia con Pogon Szczecin e Legia Varsavia, punta a replicare anche in Italia la sua fama di “traghettatore vincente”. E in Friuli, i numeri iniziano a dargli ragione: 12 vittorie, una media punti costante e una squadra che gioca con convinzione.
Il traguardo dei 50 punti non è soltanto simbolico, ma rappresenterebbe la certificazione del progetto tecnico di questa Udinese, capace di rialzarsi dopo un periodo complesso e di proporsi con ambizioni rinnovate per il futuro.
Ci sono i 3 punti da prendere contro il Monza. A Torino molto difficile per i soliti motivi. Mentre se non ci sono accordi l’ultima in casa contro la Fiorentina eh eh potrebbe essere il jolly. E allora i 50 potrebbero non essere una chimera.
Bravo Runjaic cmq, a me sta simpatico. 😜 L’Udinese ha il dovere di continuare con questo allenatore.