La finale di Europa League 2025 sarà un affare tutto britannico, ma con forti tinte bianconere. A contendersi il trofeo, nella splendida cornice di Bilbao, saranno Manchester United e Tottenham, due giganti del calcio inglese che vedranno in campo tre ex giocatori dell’Udinese pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro carriera europea.
Bruno Fernandes, dal Friuli all’élite europea
Tra i protagonisti più attesi della sfida ci sarà Bruno Fernandes, oggi leader e capitano del Manchester United. Il talento portoghese, prima di imporsi in Premier League, ha indossato la maglia dell’Udinese dal 2013 al 2016, mettendosi in mostra per tecnica, visione di gioco e capacità realizzativa. Con i bianconeri collezionò oltre 80 presenze, dimostrando fin da giovane una maturità fuori dal comune. La sua evoluzione è stata costante, e oggi rappresenta uno dei centrocampisti più incisivi del panorama europeo.
Tottenham in stile Udinese: Udogie e Vicario a caccia del trofeo
Dall’altra parte del campo, il Tottenham si presenta con due volti noti al pubblico friulano: Destiny Udogie e Guglielmo Vicario. Il primo, laterale sinistro classe 2002, è uno dei migliori prodotti del recente vivaio bianconero. Dopo l’esplosione in Serie A, è passato agli Spurs nel 2022 e, alla sua seconda stagione londinese, è diventato un titolare fisso, apprezzato per spinta, tecnica e disciplina tattica.
Al suo fianco, tra i pali, ci sarà Vicario, portiere friulano di nascita e cresciuto nelle giovanili dell’Udinese, prima di emergere con Empoli e conquistare la fiducia del Tottenham. Anche per lui, questa finale rappresenta un’occasione di consacrazione a livello internazionale, dopo un’annata di grande continuità e prestazioni da leader.
Il legame con l’Udinese: una scuola di talento
La presenza di questi tre ex rappresenta l’ennesima conferma del ruolo fondamentale dell’Udinese come trampolino di lancio per i giovani talenti, italiani e internazionali. Il club friulano, noto per la sua politica di scouting globale e la capacità di valorizzare i giocatori, si conferma indirettamente protagonista anche in una finale europea di altissimo livello.
Il match, oltre alla posta in palio, offrirà quindi anche un confronto tra vecchie conoscenze del calcio italiano, con il pubblico di Udine che potrà guardare alla partita con un pizzico di orgoglio.
Udogie che abbiamo venduto per gli stessi soldi che Gino ha dato al Watford per Kamara, Vicario che Gino non ha riscattato dal Venezia per pochi spiccioli e Fernandes venduto alla Sampdoria per 10 milioni e ne vale 70…..Per la serie i grandi affari di Gino