L’Udinese guarda avanti e alza l’asticella. Dopo il successo ottenuto sul Cagliari, il tecnico Kosta Runjaic ha indicato nei 48 punti il traguardo finale della stagione, un obiettivo che rappresenterebbe il miglior risultato dell’era post-Guidolin. Ma secondo quanto riportato da Il Gazzettino, il club friulano potrebbe ambire addirittura al decimo posto, attualmente occupato dal Como, che ha scalato rapidamente la classifica nelle ultime settimane.
Il contesto: Como e Torino in corsa, ma l’Udinese ha il calendario più favorevole
Il Como, oggi davanti, è protagonista di un finale di stagione in crescendo: due mesi fa era tredicesimo, ma ha saputo trovare continuità e concretezza. Tuttavia, le ultime giornate di campionato restano insidiose, e l’Udinese ha il vantaggio di poter affrontare tre avversari – Monza, Juventus e Fiorentina – in situazioni differenti, con i bianconeri che potrebbero sfruttare motivazioni superiori.
Il Torino resta in corsa, ma secondo il quotidiano veneto i granata sono apparsi in netto calo fisico e devono affrontare un calendario più complicato. Per questo, il decimo posto – che rappresenta anche una soglia psicologica e mediatica importante – appare ora alla portata della formazione friulana.
L’importanza della sfida contro il Monza
Per alimentare le speranze, l’Udinese deve battere il Monza nel lunch match di domenica. I brianzoli sono ultimi in classifica e ormai con pochissime motivazioni, ma proprio per questo non andranno sottovalutati. Runjaic non potrà contare su Thauvin, ancora indisponibile, ma potrà scegliere tra diverse alternative di qualità in tutti i reparti.
Formazione da definire: tanti ballottaggi aperti
Come confermato dalla seduta tecnico-tattica di questa mattina, il tecnico tedesco scioglierà solo all’ultimo alcuni dubbi legati alla formazione titolare. In attacco, Sanchez spera di partire dal primo minuto, contendendosi il posto alle spalle di Davis con Atta, mentre Lucca è recuperato ma probabilmente partirà dalla panchina, pronto a subentrare nella ripresa.
A centrocampo si rinnova il ballottaggio tra Payero ed Ekkelenkamp, mentre sulla fascia destra, Rui Modesto ed Ehizibue si contendono una maglia, con quest’ultimo che ha scontato la squalifica ma dovrà dimostrare di essere al 100%. A sinistra, Kamara resta in vantaggio su Zemura.
L’obiettivo dei 48 punti: un traguardo che vale più della classifica
Centrando quota 48, l’Udinese otterrebbe il miglior punteggio in Serie A dalla stagione 2012/13, l’ultima guidata da Francesco Guidolin. Un risultato che, oltre al valore statistico, certificherebbe il buon lavoro di Runjaic nella sua prima annata sulla panchina friulana e getterebbe le basi per un’estate di maggiore serenità e progettualità.
Ogni volta che parla Runiajc si avvera sempre il contrario,e meglio che i commenti se li tenga per se!
Como parte sx campionato 👍
Noi con Gigino Watford solo salvezza
“I fratelli Hartono, Robert e Michael, hanno un patrimonio complessivo stimato attorno ai 50 miliardi di dollari, 👀che li rende tra i più ricchi del mondo e i proprietari più facoltosi del panorama calcistico italiano.”
Mah sta sito, che fai più bella figura. 😆
E Gigino due proprietà Watford e Udinese che non ne fa una caro lol so tutto io .
Guarda il Padre di Gigino quando era proprietario solo dell’Udinese dove eravamo e facevamo caro lol so tutto io .
Meno male che doveva battere il Monza l’udinese a dire tuo , e io caro non sto sito come dici tu io dico le mie opinioni rispettano tutti caro lol so tutto io, comunque ricordati tutto al tempo vedrai in futuro
🤣 Mah sta sito.
Aveva già fatto l’incredibile scorpacciata a Cagliari. Dunque doveva perdere col Monza.
L’udinese è inferiore a tutte le 11 squadre, e società, che la precedono.
Invertendo l’ordine dei fattori il risultato non cambia. 😜
Meglio 53 siano più sicuri
a furia di sparare numeri primo o poi beccherà quello giusto 😂
48 punti per il decimo posto non bastano… vè tocca fà 50 per forza… 😁