Sanchez criptico sui social: messaggio di rispetto verso Tudor, ma una frecciata velata a Runjaic

Il cileno pubblica un post dedicato ai suoi ex allenatori, ma il riferimento al tecnico dell’Udinese sembra tutt’altro che lusinghiero

Con un messaggio pubblicato sui propri canali social, Alexis Sanchez ha voluto rendere omaggio agli allenatori che hanno segnato la sua carriera, dalla prima esperienza all’Udinese fino all’incontro con Igor Tudor, avvenuto prima della gara tra Juventus e Udinese disputata ieri. Un post apparentemente celebrativo, ma che contiene una sottile ma chiara allusione a Kosta Runjaic, attuale tecnico dei bianconeri.

“Questa è la bellezza del calcio, che ti piaccia un giocatore o no, c’è sempre rispetto, affetto e soprattutto umiltà”, ha scritto Sanchez, accompagnando la frase con scatti che lo ritraggono insieme ad alcuni dei suoi ex allenatori: Pasquale Marino, Francesco Guidolin e lo stesso Tudor.

Il messaggio tra le righe

Le parole del cileno sembrano avere una duplice lettura. Da un lato, si tratta di un tributo ai tecnici con cui ha vissuto periodi significativi, in particolare durante la sua prima avventura a Udine. Dall’altro, quel passaggio in cui si parla di “giocatori che possono piacere o meno” e dell’importanza di “umiltà e rispetto”, appare come un riferimento poco velato all’attuale situazione con Runjaic, con cui non è mai scattata la sintonia.

Secondo fonti vicine all’ambiente friulano, il rapporto tra il numero 7 bianconero e l’allenatore tedesco sarebbe rimasto sempre freddo, condizionato da una gestione che ha spesso relegato il cileno a un ruolo marginale, senza mai trovargli una collocazione stabile all’interno del sistema di gioco.

L’incontro con Tudor: rispetto e nostalgia

Il messaggio, però, non si limita alla polemica. L’incontro con Igor Tudor prima del match è stato anche un momento di riconoscenza e nostalgia, sottolineato dallo stesso Sanchez attraverso la scelta delle immagini condivise. Il tecnico croato è stato tra i profili apprezzati dall’ex Barcellona per la gestione del gruppo e il legame umano.

Un futuro incerto

In questo clima, il futuro di Sanchez all’Udinese appare più che mai in bilico. Il post potrebbe rappresentare l’anticipazione di un addio già scritto, oppure un messaggio rivolto alla società per un cambio di rotta nella gestione tecnica. Quel che è certo è che il cileno, anche a 35 anni, non ha perso la voglia di far sentire la propria voce.

Subscribe
Notificami
guest

11 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Uno spogliatoio idilliaco merito del funambolico PROGETTO SOCIETARIO!!! L’importante è partecipare 🎪🤡🎪🤡🎪

Ser.
Ser.
2 mesi fa

😂👍👍👍👍👍👍👍

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Grandeeeeeeee

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Ma gli abbonati li avrà sempre x che c’è solo l Udinese e pozzo e sicuro che avrà la gente che piace calcio 🥳🥳

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

È veramente vergognoso leggere i commenti di certi pseudo tifosi,che facevano salti di gioia ad Agosto al suo arrivo e adesso denigrano senza aver conosciuto Sanchez ne come uomo ne come giocatore,se L’Udinese in passato ha dato qualche soddisfazione ai tifosi Friulani è grazie a campioni come Lui o simili a Lui non di certo con allenatori come Runiajc!

axl
axl
2 mesi fa

fossi stato in lui non sarei mai tornato
e fossi stato suo amico avrei decisamente cercato di dissuaderlo
questo esito era purtroppo prevedibile
sarebbe magnifico avesse segnato invece che prendere palo e traversa alla sua nuova prima
era scatenato… ma è parso il canto del cigno
deve andare in un campionato più lento, meno fisico e decisamente ben pagato
gli auguro di buttarsi il più presto alle spalle questa seconda magra avventura friulana

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

È un ex giocatore con 20minuti nelle gambe! Serviva solo alla campagna abbonamenti

axl
axl
2 mesi fa

lol 😂 gli abbonamenti sono una voce quasi “irrilevante” nel bilancio Udinese Calcio
gli introiti da stadio più lucrativi sono certo siano le 5 partite di “cartello”
i soldi veri derivano dai contributi della Lega e soprattutto dalle plusvalenze
quest’estate credo che l’incasso potrà raggiungere gli 80 MILIONI

Last edited 2 mesi fa by axl
Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Via quel cjastròn del Mister

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Se ti servono soldi, vai fuori del Fiera ad aiutare quelli con il carrello, MERCENARIO

axl
axl
2 mesi fa

lol 🤭 a spanne, mal contati, credo abbia un patrimonio di un CENTINAIO di milioni di euro
non penso proprio sia tornato in Friuli per i soldi
secondo me ha fatto un grosso errore di valutazione, che avessi potuto consigliarlo, gli avrei scongiurato di evitare

Articoli correlati

Il centrale argentino appena ceduto ai turchi dell'Antalyaspor: "Tutti mi hanno fatto sentire parte della...
Il club friulano vuole il 27enne attaccante marocchino Walid Cheddira per rinforzare il reparto offensivo...
Il club friulano, oltre a Karlsson del Bologna, punta sul talento della Roma in uscita...

Altre notizie