Sanchez, rottura totale con Runjaic e possibile addio: l’Udinese prepara il saluto

Il post social senza menzione per il tecnico tedesco conferma la frattura. Domenica con la Fiorentina potrebbe essere l’ultima volta del Nino in bianconero

Il legame tra Alexis Sanchez e l’Udinese sembra ormai giunto al capolinea. A certificarlo non sono soltanto i numeri – 12 presenze totali, di cui solo 5 da titolare e appena 382 minuti giocati – ma anche l’ultimo post pubblicato dall’attaccante cileno, dove non compare nemmeno un accenno all’allenatore Kosta Runjaic, confermando così le voci su una frattura tra i due (LEGGI QUI).

Il Gazzettino ha dato ampio risalto alla questione, sottolineando come già un mese fa Sanchez avesse affidato ai social il suo malumore, dicendosi in buona forma e disponibile a giocare, pur lasciando la decisione al tecnico. Ma da allora nulla è cambiato, e l’attaccante – amato dalla piazza per la sua prima e gloriosa esperienza in bianconero – ha visto pochissimo il campo.

Il futuro appare ormai segnato: l’addio a fine stagione è dato per certo, nonostante un contratto valido fino al 30 giugno 2026. La conferma della permanenza di Runjaic da parte della proprietà spinge il cileno verso l’uscita, e si parla già di un possibile trasferimento al River Plate (ma anche l’Universidad de Chile si è interessata al “Nino Maravilla”, Ndr), ipotesi che dovrà comunque attendere un confronto diretto con Gino Pozzo, previsto per le prossime settimane.

Domenica sera, contro la Fiorentina, potrebbe essere il momento del commiato. I tifosi chiedono a gran voce di vedere il Nino Maravilla in campo, per rendere omaggio a uno dei campioni più amati della storia recente dell’Udinese. Tuttavia, la presenza da titolare resta improbabile: Davis è in crescita e Lucca tornerà disponibile dopo la squalifica, rendendo difficile un impiego dal primo minuto.

Il tecnico tedesco potrebbe però concedergli spazio nel secondo tempo, magari un ultimo scorcio di gara per permettere al pubblico di tributare il giusto applauso a un calciatore che ha lasciato un segno profondo a Udine e nel calcio europeo. Un addio amaro, segnato da incomprensioni e scelte tecniche, ma che merita un epilogo all’altezza del personaggio.

Subscribe
Notificami
guest

31 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Per continuare a vivacchiare in serie A servono solo Yes-Man accondiscendenti al progetto societario ,sia in campo che panchina , unici valori ricercati da questa Spa!!

Ser.
Ser.
2 mesi fa

👍

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Dispiace per questa breve riapparizione di sanchez, purtroppo l’infortunio ne ha pregiudicato la disponibilità, rimane e rimarrà sempre un campione nei cuori di chi lo visto giocare per quanto ha dato al popolo friulano, d’altronde un epilogo questo abbastanza triste… colpe? Un po’ di tutti credo e non ultimo un mister ché non sa o non ha voluto gestire un campione come lui per quello che poteva dare ed anche la società che in tutto questo non si è pronunciata e che poi alla fine sembra quindi sia stata solo un affare di marketing specialmente per gli abbonati

Ser.
Ser.
2 mesi fa

👍

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Mandate via quella roba inutile che avete messo in panchina che ha fatto più danni della grandine

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Aspettavo molto di più da Sanchez. Purtroppo Sanchez era da mesi infortunato e non trovato la forma migliore. Questo non è colpa di Mister.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Nooooooooo

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

… prepara il saluto … spero x l’allenatore ( se vogliamo definirlo tale !)

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

rimarrai sempre nel nostro cuore !😢 😘

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Gestione di un Campione come Sanchez pietosa!!! Spero che Kosta non rimanga a Udine!!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Ormai è minestra bollita !!!😆😆😆

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Noo non deve andare via

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Friulani brava gente, par mût di di!

Axl
Axl
2 mesi fa

I terroni del nord 💁‍♂️

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Sinceramente non penso che Runjaic lavori contro Sanchez. Semmai lavora per il bene della squadra. Sanchez purtroppo è stato fermato al via da un lungo infortunio e quando è rientrato non ha fornito buone e utili prestazioni. Peccato perché è un grandissimo e avrebbe meritato più fortuna.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Vergognoso come è stato trattato Alexis! A me Runjaic non dispiaceva, ma per come ha gestito Sanchez e la squadra nelle ultime 10 partite ora vorrei solo che se ne andasse! Squadra senza motivazioni, orgoglio ed identità, società assente e silente, troppi “sotans” ormai assuefatti da anni di mediocrità!
Saremo anche in serie A da 30 anni e avremo uno degli stadi più fighi, ma negli ultimi 10 abbiamo fatto abbastanza schifo e la paura dell’anno scorso è stata presto dimenticata.

Axl
Axl
2 mesi fa

Ti dò ragione, ma dico pure che questa è la dimensione REALE massima per l’udinese.
Sanchez ha sbagliato a tornare, sempre pensato dal primo giorno. Oltretutto ormai l’udinese è diventata una squadra prettamente fisica e non c’entra più nulla con quella dei suoi tempi che sembrava il Barcellona a tratti

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Codroipo

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Abbi l’umiltà di ritirarti. Sei già in ritardo

As7
As7
2 mesi fa

C’è chi è in ritardo e chi è ritardato…

Axl
Axl
2 mesi fa
Reply to  As7

🤣Mi hai spezzato

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Via il mister..

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Però a Società non ha mosso un dito

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Mandate via kosta!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Questo allenatore devono mandarlo via.Scarso molto scarso.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Ma dai…Sanchez invoca la professionalità, ma se lui ne avesse avuto rispetto, si sarebbe messo a disposizione senza pretendere nulla. Un pò come fa Padelli che è consapevole del proprio ruolo. Ha cominciato a rompere le balle perché aveva solo l’obiettivo di fare un pò di passerella con l’obiettivo di andarsene. E per non passare da traditore della piazza si è esposto sui social per far passare l’allenatore come il colpevole della situazione. Non un grande esempio.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

X quello che a giocato non può avere pretese e stato 6 mesi fuori era dire ché Sanchez a me piace però non si e inserito nel gioco di Runjaci sarebbe un se me vada

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Che se vada l’allenatore e non parlo solo del casa Sanchez ma della gestione disastrosa delle ultime 9 partite.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Io darei il benservito all’allenatore

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Vergognoso il trattamento che gli è stato riservato, davvero vergognoso

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Sanchez..non merita di stare a Udine..e una VERGOGNA 😡 per un CAMPIONE come lui 👍😡

Articoli correlati

Il centrale argentino appena ceduto ai turchi dell'Antalyaspor: "Tutti mi hanno fatto sentire parte della...
Il club friulano vuole il 27enne attaccante marocchino Walid Cheddira per rinforzare il reparto offensivo...
Il club friulano, oltre a Karlsson del Bologna, punta sul talento della Roma in uscita...

Altre notizie