La Nazionale Italiana si prepara ad affrontare i primi due impegni delle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2026, che la vedranno opposta a Norvegia (6 giugno) e Moldova (9 giugno). Due appuntamenti fondamentali per l’Italia, che non partecipa alla rassegna iridata dal 2014 e che sotto la guida di Luciano Spalletti punta a voltare pagina e tornare protagonista sul palcoscenico mondiale.
Raduno a Coverciano il 31 maggio, ma cambia un nome tra i pali
Gli Azzurri si ritroveranno sabato 31 maggio a Coverciano, dove inizieranno la preparazione ai due incontri validi per il girone di qualificazione. Tuttavia, il CT ha dovuto operare una modifica nella lista dei convocati: Guglielmo Vicario, portiere friulano in forza al Tottenham, ha dovuto dare forfait per infortunio.
Al suo posto, Spalletti ha deciso di richiamare Marco Carnesecchi, portiere dell’Atalanta, che torna così in Nazionale a un anno e tre mesi dall’ultima convocazione. Il giovane estremo difensore, protagonista di un’ottima stagione con i nerazzurri, avrà ora l’occasione di mettersi nuovamente in mostra a livello internazionale.
Il comunicato della FIGC
A ufficializzare il cambio tra i pali è stata la FIGC, che ha diffuso una nota nelle scorse ore:
“A seguito della sopraggiunta indisponibilità per motivi di natura fisica del portiere Guglielmo Vicario, il Commissario tecnico Luciano Spalletti ha convocato il calciatore Marco Carnesecchi (Atalanta) per il raduno in programma sabato 31 maggio che precederà i due impegni della Nazionale contro Norvegia e Moldova, validi come gare di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026.”
Obiettivo: tornare ai Mondiali
La strada per il Mondiale del 2026, che si svolgerà in USA, Canada e Messico, è appena iniziata ma già cruciale. Dopo la dolorosa assenza nelle edizioni del 2018 e del 2022, l’Italia è chiamata a non fallire ancora. Spalletti, subentrato dopo l’Europeo vinto da Mancini, punta a costruire una squadra solida, giovane e ambiziosa.
La sfida contro la Norvegia sarà un banco di prova impegnativo, specie contro giocatori come Haaland e Ødegaard, mentre quella contro la Moldova rappresenta un’occasione da non sprecare per mettere in cascina punti fondamentali.