AMARCORD – Il 1° giugno del ’97 l’Udinese di Zaccheroni conquista la prima qualificazione europea

La storica vittoria contro la Roma regala ai friulani il primo piazzamento in Coppa UEFA: l’inizio di un’era memorabile

Il 1° giugno 1997 segna una data indelebile nella storia dell’Udinese Calcio. Quel giorno, allo stadio Olimpico di Roma, la squadra guidata da Alberto Zaccheroni conquista la prima qualificazione europea della propria storia, con una vittoria netta e memorabile contro la Roma. Dopo due anni dalla promozione dalla Serie B, i bianconeri raggiungono l’accesso alla Coppa UEFA, scrivendo la prima pagina del loro percorso nel calcio continentale.

L’Udinese si presenta all’ultima giornata della stagione 1996/97 con 51 punti, tre in più rispetto al Bologna. Basta un pareggio per blindare il sesto posto, ma contro una Roma deludente e già salva, i friulani vanno oltre ogni aspettativa. Già al 30′, un’uscita sconsiderata del portiere giallorosso Berti porta all’espulsione e cambia l’inerzia del match.

La partita si trasforma in una celebrazione anticipata. Poggi e Bierhoff siglano due reti che mettono al sicuro il risultato già prima dell’intervallo, e nel finale è Bia, servito da Helveg, a firmare il 3-0 definitivo. La gioia è incontenibile: in piazza Primo Maggio a Udine, i tifosi esultano davanti ai maxischermi, mentre all’Olimpico inizia la festa sotto il settore ospiti. L’Udinese è ufficialmente in Europa, con il quinto posto finale, superando anche la Sampdoria.

Quell’impresa rappresenta la nascita di un ciclo: nella stagione successiva, i friulani debuttano in Coppa UEFA contro il Widzew Lodz, vincendo il doppio confronto. Il cammino si interromperà poi contro l’Ajax, in una doppia sfida che resterà nei ricordi dei tifosi. E il campionato 1997/98 porterà un’altra storica impresa: il terzo posto finale, miglior piazzamento di sempre per i bianconeri.

Dall’Olimpico all’Europa, il 1° giugno 1997 ha segnato la svolta per il club friulano, dando il via a una nuova dimensione e affermando l’Udinese come realtà stabile del calcio italiano e internazionale.

TABELLINO

ROMA-UDINESE 0-3

Marcatori: 42° Poggi, 45° Bierhoff, 87° Bia

Roma: Berti; Pivotto, Lanna, Petruzzi, Statuto (dal 22′ st Delvecchio); Tommasi, Di Biagio, Thern, Bernardini (dal 27’ pt Di Magno); Totti, Balbo (cap.). All. Sella – Liedholm.

A disposizione: Moriero, Stovini, D. Conti. A. Conti.

Udinese: Caniato; Bia, Calori (cap.), Pierini; Helveg, Giannichedda, Rossitto, Sergio; Poggi (dal 28′ st Cappioli), Bierhoff, Amoroso (dal 38′ st Locatelli). All. Zaccheroni

A disposizione: Battistini, Bertotto, Orlando, Nicoli, Genaux.

 

Photo Credits: Udinese

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Assolutamente si trionfo a roma 0 a 3 e chi se lo scorda…🤩🤩🤩

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Siiiiiiiiii

Articoli correlati

Il 5 agosto 1983 i bianconeri superano 2-1 i Blancos nel Trofeo Zanussi, nel debutto...
Dal Totonero alla Champions, passando per lo scouting globale e uno stadio all’avanguardia: l’era Pozzo...
Il 4 luglio 1983 Piazza XX Settembre si riempì di tifosi contro lo stop al...

Altre notizie