Vittoria striminzita nella seconda partita del girone di qualificazione al prossimo mondiale per l’Italia che si limita a vincere 2-0 contro la Moldavia rischiando anche parecchio nel primo tempo. Gara che ha sancito anche l’ultima apparizione sulla panchina azzurra per l’ex tecnico dell’Udinese Luciano Spalletti. Una vittoria senza squilli, in cui pochi calciatori hanno davvero brillato, ma tra le prestazioni più deludenti viene indicato quella dell’attaccante bianconero Lorenzo Lucca, entrato nella ripresa al posto di Raspadori e subito al centro delle critiche.
Gazzetta impietosa: “Errore grave”
Tra i principali quotidiani sportivi italiani, la Gazzetta dello Sport è stata la più severa con l’attaccante dell’Udinese, assegnandogli un 4,5 in pagella. Nel commento si sottolinea: “Un paio di palloni persi e dunque sprecati, ma la colpa grave è il 3-0 cestinato, con un colpo di testa solo da piazzare. E sarebbe il suo forte.” Un’occasione clamorosa nel finale, sbagliata malamente da pochi metri, che ha pesato nella valutazione di un attaccante che cerca spazio e conferme in azzurro.
Corriere e Tuttosport: prestazione da dimenticare
Meno netta ma comunque negativa la lettura del Corriere dello Sport, che opta per un “senza voto”, ma sottolinea l’errore nel finale:
“Manda a lato nel recupero un pallone al bacio.”
Tuttosport, anch’esso poco indulgente, assegna anche in questo caso un “s.v.”, ma punta il dito su un’altra contraddizione tattica:
“È un mistero perché sia partito titolare Raspadori e non Lucca.” Un paradosso che si chiude però con l’ingresso in campo dell’ex Pisa, che non riesce a incidere e delude chi si aspettava un segnale forte in chiave gerarchie offensive.
Un’occasione sprecata per rilanciarsi
Per Lorenzo Lucca, reduce da una stagione positiva all’Udinese con 14 gol stagionali, quella con la Moldavia rappresentava un’occasione per strappare considerazione da parte dello staff azzurro. L’occasione mancata nel finale, però, rischia di rallentare le sue ambizioni, proprio nel momento in cui diversi club di Serie A — tra cui Milan, Inter e Roma — stanno seguendo con attenzione la sua situazione di mercato.
Nel primo tempo solo cross in area con l’attaccante piú alto della statura del mio pisello, negli ultimi 20 minuti con Lucca un cross.
Hanno capito tutto….
Perché tutti gli altri hanno convinto,ma fatemi il piacere.Avanti di questo passo anche S.Marino ci asfalta
Siamo messi male. Molto male
Va a finire che nessuno lo vuole e ce lo dobbiamo tenere a udine…..
L’unico pallone che gli viene crossato. Lo spedisce sul fondo a 5 mt dalla porta. Spero che chi prende la nazionale faccia una rivoluzione seria. Perché con una squadra così non si può andare ai mondiali
Pensa come siamo messi…..uno come lui in Nazionale…….Di Natale si rigira nel divano
per segnarne uno, ne mangia cinque, quindi niente di strano
Ma se non gli fanno cross, cosa che succede pure nell’Udinese, come puo’ sfruttare le sue caratteristiche?
Questi sono i tempi…
Se uno come Lucca gioca in nazionale significa che siamo davvero messi malissimo.
Giocatore da C/B.
Le parole, quelle false, vanno nel vento e si spérdono, non è un bomber e finora non lo è mai stato, a volte un goal fa moltissima differenza e quel colpo di testa e goal mancato poteva sancire a breve un futuro nelle top team italiane ed invece si è confermato sui livelli di Udine… Comunque tutta la nazionale compreso l’allenatore non ha assolutamente convinto non solo lui