Napoli, caccia al bomber: sfida tra il sogno Nuñez e l’opzione Lucca

De Laurentiis e Conte valutano due profili opposti per rinforzare l’attacco: da Darwin Nuñez a Lorenzo Lucca, sarà comunque un colpo “XXXL”

Il nuovo Napoli di Antonio Conte prende forma, e uno dei tasselli centrali da definire è l’attaccante che affiancherà il confermato Romelu Lukaku per la prossima stagione. In cima alla lista dei desideri ci sono due nomi ben diversi per percorso, ingaggio e costo, ma uniti da una caratteristica comune: la fisicità da bomber d’area di rigore. Il club azzurro sta infatti valutando attentamente tra Darwin Nuñez del Liverpool e Lorenzo Lucca dell’Udinese, entrambi obiettivi concreti ma con scenari economici e tecnici radicalmente differenti.

Il sogno proibito si chiama Darwin Nuñez, uruguayano classe 1999, 1,87 metri di potenza e dinamismo. Un attaccante già affermato in Premier League e sul palcoscenico europeo, che ha aperto alla possibilità di vestire l’azzurro, come confermano i recenti contatti tra il direttore sportivo Manna e Fali Ramadani, intermediario del giocatore. Tuttavia, le cifre dell’operazione appaiono fuori portata per le attuali disponibilità del club, specialmente se non si concretizzerà l’uscita di Victor Osimhen.

Il Liverpool valuta il suo attaccante circa 60 milioni di euro, con uno stipendio da almeno 6 milioni netti a stagione, cifra aggravata dalla mancata applicazione del Decreto Crescita. Una spesa complessiva da top player assoluto, che impone riflessioni profonde in casa Napoli.

Proprio per questo, prende quota l’alternativa italiana e sostenibile rappresentata da Lorenzo Lucca. Il centravanti dell’Udinese, alto 2,02 metri, viene seguito dal Napoli da oltre un anno e ora è diventato un profilo caldissimo. Reduce da una stagione positiva con 12 gol in campionato, a cui aggiunge altre 2 segnature in Coppa Italia, ha dimostrato di saper coniugare fisicità, presenza in area e capacità realizzativa, tutte doti ideali per il gioco diretto e verticale che Conte potrebbe voler impostare.

Il costo del cartellino si aggira tra i 30 e i 35 milioni, e l’attuale ingaggio del giocatore è ampiamente sostenibile per i parametri del club. Un vantaggio non trascurabile, soprattutto se si considera che Lucca ha solo 24 anni e rappresenta un investimento anche in ottica futura e Nazionale, in un ruolo dove l’Italia fatica a trovare interpreti continui.

Qualunque sarà la scelta finale, il Napoli punterà su un centravanti di stazza, in grado di garantire gol, profondità e soluzioni aeree. Nuñez rappresenta l’ipotesi internazionale e ambiziosa, Lucca quella concreta e progettuale. Tutto dipenderà dalle uscite, in particolare dalla situazione legata a Osimhen, e dalla strategia complessiva che De Laurentiis e il suo staff intendono adottare in vista della nuova stagione da neo campioni d’Italia.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 mese fa

Io ho sentito voci di ehizibue al napoli, sul serio

Axl
Axl
1 mese fa

Vendere un centravanti da sicura doppia cifra in coppia con Thuvain per 30 milioni e trovarsi disperati a cercare un attaccante per 25 di cui non si sa le potenzialità nel campionato italiano.
Certi ruoli non si improvvisano, e costano.

Articoli correlati

Il centrale argentino appena ceduto ai turchi dell'Antalyaspor: "Tutti mi hanno fatto sentire parte della...
Il club friulano vuole il 27enne attaccante marocchino Walid Cheddira per rinforzare il reparto offensivo...
Il club friulano, oltre a Karlsson del Bologna, punta sul talento della Roma in uscita...

Altre notizie