Il Motherwell saluta Miller: “Una cessione che fa crescere il club”

Il tecnico Jens Berthel Askou commenta il trasferimento del giovane Lennon Miller all’Udinese, sottolineando l'importanza strategica dell'operazione per il futuro del club scozzese.

Il passaggio di Lennon Miller all’Udinese rappresenta un momento chiave per il Motherwell, non solo dal punto di vista sportivo ma anche per la sostenibilità a lungo termine del progetto societario. A sottolinearlo è stato l’allenatore Jens Berthel Askou, che ha evidenziato i molteplici benefici derivanti dalla cessione del giovane talento al club friulano.

Askou ha definito l’operazionefantasticaper tutte le parti coinvolte, rimarcando il ruolo fondamentale svolto da chi ha partecipato alla crescita del centrocampista. Secondo il tecnico danese, l’accordo segna un riconoscimento per il lavoro svolto negli anni dal settore giovanile, offrendo al contempo un esempio concreto della capacità del club di formare profili di alto livello.

Il trasferimento, ha spiegato l’ex difensore, va visto non solo come un successo individuale per Miller, ma anche come un’occasione significativa per il calcio scozzese: l’approdo di un giovane così promettente in una lega di alto profilo come la Serie A dimostra la validità del percorso tecnico britannico. L’Udinese, nota per la valorizzazione dei giovani talenti, rappresenta una destinazione ambiziosa per la crescita professionale del centrocampista.

Sul piano finanziario, il Motherwell ha fatto sapere, tramite le parole del suo allenatore, che i fondi ottenuti dalla cessione non verranno sprecati. Al contrario, il club prevede di reinvestire le risorse in modo mirato, puntando a rafforzare la propria competitività e a coltivare nuovi talenti, nello spirito di continuità del progetto tecnico. “L’obiettivo è far emergere il prossimo Lennon Miller”, ha sottolineato Askou, segnalando una chiara volontà di consolidare l’identità formativa della società.

In sintesi, il trasferimento di Miller è stato interpretato come un passaggio positivo sotto ogni punto di vista: dal prestigio internazionale del club alla gestione lungimirante delle risorse, fino alla valorizzazione del talento scozzese a livello europeo. Una strategia che guarda al futuro, senza dimenticare le fondamenta costruite negli anni.

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
15 ore fa

Speriamo che sia davvero forte….

Articoli correlati

Il 27enne nazionale sloveno, in uscita dall’Udinese, è vicino al trasferimento a Londra. Valutazione di...
Il club friulano punta al prestito con opzione, mentre il Galatasaray preferisce una cessione definitiva...

Altre notizie