A pochi giorni dall’esordio ufficiale in Coppa Italia contro la Carrarese (18 agosto), Kosta Runjaic ha tracciato le linee guida della nuova stagione dell’Udinese in un’intervista a DAZN.
“Sarà fondamentale ripetere le cose migliori fatte lo scorso anno, ma con più costanza”, ha dichiarato il tecnico tedesco. “Nel migliore dei casi dovremmo partire forte, migliorando qualcosa sia in fase difensiva che offensiva, cercando di segnare di più”.
Valorizzazione dei giovani e identità di club
Runjaic ha ribadito l’approccio del club friulano: “L’Udinese è focalizzata sul lanciare e valorizzare i propri talenti. Daremo spazio ai giovani quando avranno il livello di cui abbiamo bisogno, offrendo loro l’opportunità di crescere”. Per il tecnico, la valorizzazione dei prospetti è una priorità che si integra con la necessità di restare competitivi in campionato.
Bilancio della prima stagione e nuove sfide
Arrivato in Italia nell’estate 2023, Runjaic ha definito il suo primo anno “Una grande esperienza di apprendimento, ma la seconda stagione sarà diversa: lo staff è già collaudato, ma sarà comunque una sfida complessa. In un club come l’Udinese è sempre un grande stimolo”.
Partenze pesanti ma fiducia nei sostituti
Il mercato estivo ha visto gli addii di Lucca, Bijol e Thauvin, ma l’allenatore è fiducioso: “Abbiamo le persone giuste per sostituirli. Ogni uscita è un’occasione di crescita per chi resta. Ci sono giocatori che devono migliorarsi rispetto alla scorsa stagione, ed è su di loro che ci concentreremo”.
Keinan Davis uomo chiave dell’attacco
Sul nuovo centravanti titolare, Runjaic ha parole incoraggianti: “Davis ha iniziato bene la prima stagione, oggi lo vedo molto meglio. Lavoriamo per portarlo alla miglior condizione fisica possibile, perché con continuità può essere un ottimo attaccante”.