Adam Buksa è pronto a ritrovare Kosta Runjaic. Secondo quanto riportato da Il Messaggero Veneto, l’Udinese è ormai a un passo dal chiudere l’acquisto del centravanti nazionale polacco classe 1996, attualmente al Midtjylland, per una cifra complessiva di circa 5 milioni di euro. Un’operazione mirata, che come vi abbiamo raccontato da tempo è fortmente voluta direttamente dall’allenatore bianconero che lo aveva già allenato e lanciato ai tempi del Pogon Stettino nel 2017.
Il profilo di Buksa è stato individuato come ideale per coprire il vuoto lasciato dalla cessione di Lorenzo Lucca al Napoli, trasferimento da circa 40 milioni di euro. Per Runjaic, che lo ha schierato in 55 partite in tre stagioni in Polonia ottenendo 22 gol e 10 assist, si tratta di un rinforzo perfettamente funzionale al proprio stile di gioco. In passato, il tecnico lo ha utilizzato come punta centrale nel 4-3-3, riferimento unico nel 4-1-4-1 e in coppia d’attacco nel 4-4-2, sfruttandone versatilità e fisicità.
Buksa si definisce un “tipico numero 9, alto e forte, capace di proteggere palla e giocare per i centrocampisti, ma anche di attaccare l’area e segnare”. Mancino naturale, alto 191 cm, abbina presenza fisica e velocità, rendendosi adatto a un calcio intenso e basato sul pressing alto. La sua carriera ha attraversato diversi campionati, con un rendimento costante: 35 gol in 73 partite con i New England Revolution in MLS, un passaggio al Lens frenato da un grave infortunio al piede, la rinascita in Turchia con l’Antalyaspor (16 gol in 35 gare), il ritorno in nazionale polacca (7 gol in 23 presenze) con una rete all’Olanda anche nell’ultimo Europeo, e l’ultima esperienza in Danimarca, dove ha realizzato 16 reti in 42 partite con il Midtjylland.
Il legame con Runjaic e la presenza in rosa di Jakub Piotrowski, compagno ai tempi del Pogon e attualmente in nazionale, potrebbero agevolare l’inserimento in bianconero. Tuttavia, il suo arrivo porrebbe una questione tattica: Buksa presenta caratteristiche simili a quelle di Keinan Davis, anche lui mancino e centravanti fisico, aprendo a un’eventuale competizione diretta per il ruolo di titolare.
Con l’affare ormai vicino alla conclusione, l’Udinese si prepara a regalare a Runjaic un attaccante di esperienza internazionale, capace di dare profondità e peso offensivo alla squadra a un costo molto contenuto in vista dell’imminente stagione di Serie A.
Viaggia sui 30.
Pare quel buon colpitore di testa che ci manca
Speriamo sia meglio dell’ altro attaccante polacco che abbiamo avuto…
Łukasz Teodorczyk
Speriamo bene
Costa troppo non verrà !
Piuttosto che il marocchino con all’attivo 1 gol in 23 partite l’anno scorso….keddira.
Ovvio che costa poco … è scarsetto…a trent’anni ha giocato solo in campionati minori
beh, zio lupo, ahahah. spetta un attimo
non è detto che sia male. moltissimo della resa di questo tipo di attaccanti è il sistema di gioco.
se piovono traversoni in area i suoi dieci gol li fa e hai eguagliato il contributo di Lucca.
dopodiché se Davis si rivelerà ritrovato soprattutto fisicamente magari sarà lui il “titolare” e Buksa dovrà accettare senza fiatare di stare a disposizione.
io l’ho capita la filosofia di Runjaic e francamente ha una sua logica anche pratica.
Ha sempre segnato da tutte le parti dove è andato
magari non molto, ma nemmeno Beto e Lucca, per citare gli ultimi due, e pure Duvan quando era all’Udinese, con difficoltà sono stati “accompagnati” dalla squadra alla doppia cifra, in termini di marcature
Chi è Rubjaic?
se è così speriamo perché l’abbiamo scampata bella con Cheddire di Cheddira
AHAHAHAHAHAH
Dobbiamo fidarci di mister Runjaic, sono convinto che faremo bene. Manca solo Karlsson e poi si parte. Baldanzi costa caro…non credo che Gino Pozzo lo acquisti.. mai dire mai.
potrebbe chiedere uno sconto del venti per cento e offrire un venti per cento sulla futura rivendita che sicuramente sarà una cifra ben superiore conoscendo la loro abilità nel mercato
Sembra il meno peggio dei nomi in circolazione
D’accordo con te.
Anch’io d’accordo con te e molto meglio di Cheddira che può arrivare ma come sostituto di Pizarro
Una riffa