Calcio Udinese
Sito appartenente al Network

Sette partite alla fine del girone di andata: l’Udinese vuole aumentare il vantaggio sulla zona calda

Masina pronto al rientro, in fase di recupero Davis, Semedo ed Ehizibue

Titolo: “La Traversata dell’Udinese nel Girone di Andata: Sette sfide decisive per la salvezza”

L’Udinese si appresta a iniziare il suo cammino attraverso le sette sfide rimanenti del girone di andata, determinata a consolidare il margine di soli due punti che la separa dalla zona pericolante. L’ultima sosta di campionato è ormai alle spalle, e il Messaggero Veneto si prepara a scrutare il percorso che attende la squadra friulana.

Il primo ostacolo: Roma all’Olimpico

Il primo impegno post-sosta per l’Udinese sarà una sfida impegnativa contro la Roma all’Olimpico. La squadra di Mourinho sarà un banco di prova significativo per valutare le reali ambizioni della squadra di mister Cioffi e il suo stato di forma.

Derby delicato con il Verona al ‘Friuli’

Subito dopo il confronto con la Roma, l’Udinese affronterà un derby delicato contro il Verona al ‘Friuli‘. Questo scontro locale aggiunge un elemento di intensità al percorso della squadra, rendendo ogni punto guadagnato ancora più cruciale.

Anticipo a San Siro contro l’Inter

La sfida successiva vedrà l’Udinese di fronte all’Inter in un anticipato sabato 9 dicembre a San Siro. Una prova di fuoco che metterà alla prova la resistenza della squadra contro uno dei club più competitivi della Serie A.

Recuperi e incognite: chi sarà a disposizione?

Durante la pausa, lo staff ha lavorato per rafforzare la formazione. Walace e Pereyra sono stati messi a punto, mentre Masina è pronto al rientro. Tuttavia, Davis, Semedo e Ehizibue sono ancora in fase di recupero. Brenner e Deulofeu, al contrario, dovrebbero rimanere assenti oltre la fine del girone di andata. Un punto interrogativo aleggia su Ebosele, reduce dalla Nazionale con un leggero affaticamento muscolare: la sua presenza sarà confermata solo nelle prossime ore.

Calendario fitto: Sassuolo, Torino, Bologna e Lazio

Dopo la Roma, seguiranno incontri cruciali con il Sassuolo al ‘Friuli’, una trasferta a Torino nell’antivigilia di Natale e due appuntamenti casalinghi a cavallo tra il 2023 e il 2024, rispettivamente con Bologna e Lazio. Ogni partita sarà un banco di prova determinante per l’Udinese, che dovrà dimostrare la sua resilienza per raggiungere l’obiettivo di allontanarsi dalla zona retrocessione.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
10 giorni fa

Importante fare punti dove si puo

Commento da Facebook
Commento da Facebook
10 giorni fa

restiamo umili

Articoli correlati

Nelle ultime sedute di allenamento fitto colloquio tra l'attaccante francese e mister Gabriele Cioffi che...
La trasformazione del portoghese classe 2001 da terzino di fascia destra a centrale nella retroguardia...
Payero Thauvin

E’ Payero il migliore in campo dell’Udinese nella trasferta di Roma secondo i lettori di...

Dal Network

Novità, anzi adeguamento, per evitare di virare a quattro in difesa. La mossa dell’Atalanta, secondo...

Venti soltanto i convocati dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini in vista della sfida della dodicesima...

Parla l'attaccante dell'Empoli dopo lo 0-0: "Oggi gli episodi non hanno girato dalla nostra parte....
Calcio Udinese